Una storia d’amore con il territorio e i suoi prodotti!
Un prodotto qualitativamente superiore, nasce grazie ad una filiera d’eccellenza che termina sulla tavola del consumatore finale.
SCOPRIColtiviamo la nostra terra con amore e dedizione per ottenere un prodotto sano nel pieno rispetto dell'ambiente.
SCOPRICura del prodotto vuol dire anche gestione efficace di tutti i processi di lavorazione dal punto di vista amministrativo e della qualità.
SCOPRILa durata dell’accordo è di venti anni, con l’impegno da parte di Ferrero di acquistare il 75% della produzione generata dai nuovi impianti, lasciando il rimanente 25% cedibile liberamente sul mercato.
Il progetto prevede un percorso di formazione per i tecnici ed un software gestionale per la strutturazione e il monitoraggio del progetto, questo anche per permettere un miglior controllo della salute dei noccioleti e per dare un supporto concreto nella scelta delle varietà di nocciole appropriate attraverso delle consulenze mirate.
La nostra attenzione per un prodotto qualitativamente superiore, parte dalla cura dei terreni, dalla semina, dall’uso dei migliori sistemi di coltura, in una filiera d’eccellenza che termina sulla tavola del consumatore finale.
Da anni siamo impegnati nella produzione dei nostri prodotti con tecniche innovative, con metodi di lotta integrata, a basso impatto ambientale al fine di garantire la più alta sicurezza alimentare.
L’Euro-ortofrutticola del Trigno, garantisce ai propri lavoratori, un ambiente di lavoro salubre, sicuro, basato sulla equità. Cerchiamo di valorizzare le capacità di ciascuno, in un lavoro quotidiano teso alla soddisfazione del cliente e alla bontà di ogni nostro prodotto.
In occasione dello scambio degli auguri con il Consiglio di amministrazione e i dipendenti, il presidente Nicolino Torricella, ha fatto un bilancio della stagione appena trascorsa. Mesi difficili, a causa della pandemia, che ha messo a dura prova tutto il…
Si è tenuta venerdì 24 settembre la prima visita sul campo di un noccioleto appartenente alla filiera creata nel contesto Progetto Nocciola Italia della Ferrero Halzelnut Company, creata in accordo con l'Euro-ortofrutticola di San Salvo. Diversi agricoltori sono stati ospiti di Fausto Cimini, precursore della coltivazione del…
Il ministro dell'agricoltura Stefano Patuanelli ha visitato questa mattina l'Euro-ortofrutticola di San Salvo. Il ministro accompagnato dal Senatore Gianluca Castaldi ha conosciuto da vicino la realtà cooperativa sansalvese che conta oltre 700 soci e che lo scorso anno ha fatturato…